
Povertà – La povertà ha un impatto sullo sviluppo del bambino, privandolo del cibo necessario, dell’abbigliamento e della sicurezza e per conseguenza comporta rischi per la sua salute ed educazione.
Analfabetismo – L’analfabetismo rende più difficile per i genitori riuscire a guadagnare il necessario per sostentamento della famiglia e per permettere che i bambini raggiungano il loro potenziale.
Cura sanitaria carente – Milioni di bambini non possono avere accesso alle cure sanitarie perché sono privi di copertura assicurativa oppure vivono in luoghi in cui le cure sanitarie non sono disponibili.
Sfruttamento e vulnerabilità – I bambini sono corrotti e sfruttati quando sono usati per lavori sottopagati, per affari loschi, in conflitti armati, per le perversioni sessuali di adulti adescatori e quando sono esposti come oggetti di sesso esplicito nei mezzi di comunicazione di massa e in internet.
Violenza – Ogni anno molti bambini muoiono di morte violenta. La grande maggioranza di individui che soffrono nei conflitti armati sono donne e bambini. I bambini portano profonde cicatrici fisiche e psicologiche, anche dopo che i conflitti siano cessati.
In risposta ai problemi e bisogni suesposti, gli Avventisti del Settimo Giorno si schierano a favore dei seguenti diritti del fanciullo:
- Il diritto a una famiglia stabile e affettuosa dove vi sia sicurezza e libertà da ogni abuso.
- Il diritto alla nutrizione, vestiti e sicurezza.
- Il diritto a cure mediche adeguate.
- Il diritto a un’educazione che prepari i bambini per svolgere un ruolo positivo nella società sviluppando il loro potenziale personale e offrendo buone opportunità.
- Il diritto a un’educazione religiosa e morale in casa e in chiesa.
- Il diritto di essere libero da ogni discriminazione e sfruttamento.
- Il diritto alla personalità, rispetto e allo sviluppo positivo della stima di sé.